Vendere casa: per l’Agenzia delle Entrate ci vogliono 8 mesi? E’ troppo tempo se alla fine NON vuoi che si svaluti: ecco perché con il metodo “Casa120” questo non succede MAI.
Se vendere casa tua si tira troppo per le lunghe, agli occhi del compratore susciterà lo stesso effetto di una macchina ferma da tanto tempo nel parcheggio sotto casa. Ecco come.
Da idealista.it:
“… a dirlo è il Sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia relativo al primo trimestre 2017. Un’indagine che riguarda l’andamento recente e le prospettive a breve termine del mercato degli immobili residenziali e che è condotta congiuntamente dalla Banca d’Italia, da Tecnoborsa e dall’Agenzia delle Entrate.
… nel Centro il tempo tra l’affidamento dell’incarico e la vendita è di 7,3 mesi (6,6 mesi nelle aree urbane e 7,8 mesi nelle aree non urbane) …”
Hai letto bene, caro amico. Il tempo tra l’affidamento dell’incarico e la vendita è tra i 7 e gli 8 mesi.
Ma cosa significa impiegare 8 mesi a vendere casa? Una cosa molto semplice: alla fine sarai costretto a svalutarla.
Già, il concetto di base è questo: più tempo passa sulle vetrine il tuo annuncio di vendita, più tempo i cartelli con scritto “VENDESI” rimangono fuori casa tua, più il valore di casa tua diminuisce.
Ma seguimi e vediamo insieme perchè succede questo, e soprattutto come evitarlo.
Ti ho detto prima che lo svantaggio più grande di lasciare la tua casa in vendita per troppi mesi è quello di svalutarla. Vero, ma c’è anche un altro aspetto negativo che tanti reputano secondario ma che invece per alcune persone è fondamentale.
E tra quelle persone potresti esserci anche tu.
Hai dei progetti irrealizzati?
Questo è un aspetto della vendita di casa che 9 volte su 10 le agenzie immobiliari non sanno prendere in considerazione.
8 mesi è veramente tanto tempo soprattutto quando hai dei progetti che vorresti aver realizzato ieri (e non tra 7,8 mesi).
E cioè che ci sono delle persone, magari come te che leggi adesso, che semplicemente non vogliono stare ad aspettare 8 mesi prima che si realizzi qualcosa.
Non vogliono perchè magari non hanno tempo, perchè hanno fretta e perchè stanno aspettando da già troppo tempo che quella vendita si realizzi per poter realizzare piccoli progetti in cantiere, dei piccoli sogni.
Ad esempio, mi ricordo di un signore al quale ho venduto casa tempo fa che aveva il sogno di vendere casa per andare al più presto a svernare alle Canarie.
Per lui il tempo era fondamentale, e il passare del tempo senza che gli si vendesse casa lo mortificava e lo stressava sempre di più.
Quasi da dover rinunciare a quel sogno nel cassetto di andare a vivere al caldo, in un posticino tutto suo e lontano da rotture di scatole.
Se ti trovi anche tu nella stessa situazione sai di cosa parlo.
8 mesi è quasi un anno, e il pensiero di dover aspettare quasi un anno ti spaventa e ti infastidisce allo stesso tempo.
Eppure ti sembra l’unica opzione possibile e attualmente non vedi alternative migliori, perchè in fondo “se lo dice l’Agenzia delle Entrate” vuol dire che è una media reale e non inventata.
“E vuoi che io sia così fortunato da sfuggire al dato dell’Agenzia delle Entrate e vendere in molto meno tempo?”
Di solito, quando parlo di questo specifico dato degli 8 mesi ai miei clienti, questo è quello che pensano.
E alla fine ti rode ancor di più pensando che hai un mucchio di soldi seppelliti sotto la casa che devi vendere, e che quei soldi sono lì bloccati al palo. Così come la vendita di casa tua.
E anche oggi le valige le faccio domani, o dopodomani, o dopo dopo domani …
Quanto si può uscire dalla media dell’Agenzia delle Entrate?
Diciamoci la verità fino in fondo. I 7,8 mesi rilevati dall’Agenzia delle Entrate sono solo una media.
Questo vuol dire che si può vendere casa in meno tempo? In linea teorica sì. ma vuol dire anche che puoi impiegarci di più.
E a volte quel “di più” può essere un mostruosamente di più.
Non ci credi?
Ieri un nuovo cliente mi ha confessato che sta cercando di vendere da solo casa da TRE anni.
Tre anni, vuol dire 36 mesi.
Riesci a immaginare cosa vuol dire rimanere in ballo con la vendita di casa tua per TRE ANNI?
Dover stare dietro agli appuntamenti per TRE anni?
Dover prendere contatti con gli acquirenti, far vedere casa, sistemarla ogni volta, pagare gli annunci sui portali, avere gente che entra ed esce, ecce ecc… tutto questo per tre anni?
Questo, se già per te aspettare 8 mesi ti può sembrare tanto, ti farà certamente capire quanto può diventare rischioso e frustrante NON affidarsi a sistemi di vendita professionali, quando si parla di vendere casa.
Perchè è un’ipotesi che nemmeno lontanamente dovresti prendere in considerazione, aspettare 36 mesi prima di vendere casa.
Eppure, come vedi, come dimostrato dal mio nuovo cliente che cerca di vendere casa da solo da 3 anni, è un’ipotesi che non è troppo lontana dalla realtà. Anzi, molto vicina.
Immagina cosa può voler dire inoltre, dover rimandare quel famoso piccolo sogno nel cassetto che stai aspettando di realizzare con la vendita di quel fardello che è ormai diventata casa tua, ma vedi i contorni di quel sogno affievolirsi sempre di più.
Quella vacanza alle Canarie sfumare sempre di più, quella casa in quel posto esotico dove poter passare l’inverno si allontana sempre di più, e dopo tre anni quel sogno ti rimane solo un ricordo.
Ora, in questo momento io non so se sia il tuo caso. Ma se sei arrivato a leggere fin qui vuol dire che almeno un po’ ti identifichi in quello che sto raccontando.
Se è così, mi duole davvero ammettere che è proprio quello che accadrà, se deciderai di affidarti alla sorte, al tempo che passa (“tanto prima o dopo la vendo”), o a professionisti che non usano un metodo di vendita preciso e diviso in fasi.
Quanto pericoloso può essere tenere casa in vendita per tanto tempo? L’effetto “macchina parcheggiata”.
E adesso arriviamo alla cosa più importante: la svalutazione
Sapere che ogni mese che passa, il mercato cambia, e quando il mercato cambia tu vai incontro a grossi rischi di svalutazione.
Perchè? Che cosa succede? Voglio mostrartelo chiaramente con un esempio.
Prova solo a immaginare questo. Ormai casa tua è in vendita da un paio di mesi, e questo vuol dire che l’hanno vista tutti gli acquirenti della zona potenzialmente interessati a comprare una casa come la tua.
Nel momento in cui una casa viene messa in vendita, agli occhi di un acquirente che sta cercando una casa da comprare da un po’ di tempo, c’è una specie di effetto novità.
Bene, devi sapere che quell’ effetto fa presto a svanire.
E più tempo passa, più nella mente delle persone quell’ ”effetto novità” si trasforma in “allarme sospetto”.
E’ una forma di sospetto che nasce uguale quando per esempio vedi una macchina sconosciuta ferma da troppo tempo nel parcheggio sotto casa.
Succede che questa macchina inizia a diventare sospetta. Nella mente tua e in quella di tutti gli abitanti del circondario più il tempo passa più quella macchina rappresenta un pericolo.
“Ma di chi sarà? MA perchè è lì da così tanto?”
Finchè qualcuno non si convince che nell’abitacolo ci sia una bomba e fa chiamare la polizia e gli artificieri.
Ecco, non ci crederai ma succede la stessa identica cosa quando l’annuncio di vendita di casa tua rimane per più di quel paio di mesi sui portali, o sulle vetrine, o sui cartelli in giardino.
Chi sta cercando casa ed è ormai un mese, un mese e mezzo che vede SEMPRE lo stesso annuncio sui portali o sulle vetrine, possono succedere due cose:
- O non lo nota più, come un cartellone pubblicitario
- O penserà “ci sono dei problemi, perchè nessuno lo vuole, forse costa troppo, forse”…
E così, come un vestito in vetrina che è rimasto esposto troppo, il tuo immobile viene scartato per un effetto sbagliato che suscita nella mente delle persone.
Ed è anche così che un immobile si svaluta sul mercato.
Ora, la logica e la matematica vuole che se questo effetto succede dopo i primi due mesi, prova a immaginare dopo i famosi 8 mesi dell’Agenzia delle Entrate, SE l’agente immobiliare non ha pensato o a rifare la foto o a scrivere l’annuncio (dovrebbe essere un’abilità di marketing e non una semplice descrizione delle stanze). E questo succede quasi sempre perchè l’agente immobiliare lavora senza un metodo.
Dopo i famosi 8 mesi dell’Agenzia delle Entrate, a logica e facendo due conti, verrebbe da pensare che vendere casa è praticamente impossibile, se non stracciando il prezzo.
Qual è la soluzione?
Leggendo interamente l’articolo forse avrai già capito.
La soluzione è: evitare come la morte quegli agenti immobiliari che non si affidano a un metodo di vendita preciso e affinato negli anni, in modo da diventare quasi scientifico.
Dalla mia io posso dire che:
- il mio metodo di vendita “Casa120” negli ultimi anni mi ha permesso di vendere le case dei miei clienti praticamente senza mollare di 1 € nella trattativa,
- nella metà del tempo previsto dall’agenzia delle Entrate (e quindi in 120 giorni, che son 4 mesi…da qui il nome Casa120 🙂 )
- e regalando ai miei clienti la possibilità di vivere questi mesi senza la minima angoscia e preoccupazione perchè li ho tenuti informati periodicamente con dei report mensili precisi su ciò che sto facendo per vendere casa loro (e questa è una pratica che tengo con qualsiasi mio cliente)
In pratica, grazie al mio metodo “Casa120” non esiste il rischio di svalutare casa e, per te, finalmente vendere casa non significherà altro che “firma l’atto e incassa l’assegno”. Fine.
Come potrebbe essere la tua vita?
Prima ti ho parlato di quali spiacevoli sensazioni può causarti dover trascinare avanti la vendita di casa con l’ansia di non riuscire a vendere e il terrore di doverla svalutare alla fine.
Se ci pensi sono piccoli dolori che si accumulano in una vita che già magari non è stata sempre rose e fiori.
In questo momento però voglio che ti dimentichi di queste brutte immagini, e che chiudi gli occhi un attimo (si fa per dire!Non chiuderli o non riuscirai a leggere :)) immaginandoti nel momento in cui venderai casa.
Quanto tempo è passato da quando l’hai messa in vendita? Nemmeno quattro mesi. Circa 120 giorni (questo grazie a un professionista che ha applicato alla lettera un metodo di vendita).
Finalmente, ora sei libero.
Hai firmato e incassato l’assegno e hai in mano la tua libertà. Sei tranquillo perchè sai che hai venduto al miglior prezzo di mercato possibile, perchè l’agente immobiliare ha lavorato in modo eccellente in fase di preparazione dell’immobile.
Sei felice, perchè sai che ora hai smesso di rincorrere i tuoi sogni e sei praticamente arrivato al momento in cui potrai prenderti tutto quello che desideri.
Sognavi una casa al mare dove poter stare in tranquillità? Fra poco ti troverai spaparanzato in terrazza a prendere il sole.
Sognavi un lungo viaggio in posti lontani, esotici, che da tanto tempo sogni di vedere? Hai già le valige pronte.
Inizia ad assaporare i tuoi sogni.
Se sei curioso di saperne di più su come ottenere tutto questo, puoi comodamente scaricare gratis la prima parte della mia guida su come vendere casa senza svalutare, che ti mostrerà anche come funziona il metodo “Casa120”,
✔︎ clicca su questo link ☞ CLICCA QUI☜ e segui le istruzioni, in due click riceverai la mia guida gratuita
oppure
✔︎ chiama allo 0742359052 e richiedi la guida che ti verrà spedita a casa in un paio di giorni, gratis e senza spese di spedizione
[…… Cosa dire è molto semplice, volevo vendere casa e nel giro di 20, 25 giorni abbiamo venduto casa e al prezzo che non solo il mercato diceva ma anche quello che chiedevo io, che chiedevamo io e mia moglie. ….. ]
Fabrizio Bordoni
[….. Venivo da un’altra agenzia che non mi aveva dato l’aiuto di cui avevo bisogno.
Giacomo mi ha valutato l’immobile facendomi un’analisi specifica realistica, lo ha pubblicato in una maniera eccellente e mi ha costantemente informata sull’andamento della vendita.
Il risultato è stato che ha venduto la casa in meno di un mese….]
Luciana Sciamanna
[… L’immobile è stato venduto immediatamente e con una trattativa accettabile…]
Loretta Mosconi
P.S.
“Ok, troppo bello per essere vero. Dove sta l’intoppo?”
Nessun intoppo, caro amico mio. Sto facendo questo semplicemente per dimostrare agli abitanti di Foligno che esistono ancora agenti immobiliari onesti, che lavorano duro per far ottenere degli ottimi risultati ai propri clienti. Ma so che per guadagnare la tua fiducia, dovrò fare molto di più dei miei colleghi. Per questo ti sto regalando questa guida.
P.P.S.
Non so te ma io, a quasi 50 anni, credo che la cosa più importante che abbiamo è il TEMPO (che passa e una volta passato non torna più).
E’ strano come da ragazzi ci sembri che la vita sia eterna, facciamo mille sbagli ma nessuno è veramente importante. Poi, all’improvviso, ti ritrovi a pensare che forse non farai in tempo a fare nemmeno la metà delle cose che vorresti fare.
Ti saluto dicendo che sì, in questo articolo abbiamo parlato di rischi, di medie e di incertezze.
Certo che quella dell’Agenzia delle Entrate è solo una media. Certo che impiegarci tre anni per vendere casa è solo un rischio.
Ma a dirla tutta è un rischio che non puoi assolutamente rischiare di correre, se vuoi vivere una vita felice.
Giacomo Brandi